Questo ciclo ha invece aperto una nuova stagione podistica per me, dove la passione sportiva ha voluto legarsi anche ad altri valori come la riscoperta del territorio che è stata un po’ il primo punto da cui sono partito per aggiungere tutti gli altri temi a cui si sono ispirati i progetti che abbiamo portato a termine. Sono stati momenti particolari per me e per tutti quelli che mi hanno seguito in questi viaggi in provincia. La conoscenza di luoghi e persone nuove la conoscenza di altre realtà, l’impegno civile di molte persone hanno arricchito notevolmente il mio personale bagaglio di esperienze e rapporti umani.
L’aver “racchiuso”in un libro tutto lo svolgimento di tutte queste vicende è stato il coronamento di tanti sforzi .Ora, dopo la prima presentazione ufficiale, stiamo passando ad una fase di divulgazione del libro sia a livello personale che a livello istituzionale (con la collaborazione della case editrice Impressioni Grafiche ).
Mentre la mia personale opera di presentazione del libro proseguirà in forma ufficiale sabato 1 giugno presso la libreria Mondadori di Alessandria (clicca qui per l'evento facebook). Molto disponibili ed interessati i gestori della libreria hanno inserito la presentazione del libro La corsa che unisce all’interno di una serie di eventi previsti tutti i sabati pomeriggio di giugno presso la loro libreria . Un piccolo spazio chiuso al traffico sarà disponibile all’esterno per effettuare la presentazione , un altro momento per cercare di dare visibilità al progetto “ Uniamo la Provincia “. Seguiremo un po’ lo schema di presentazione già sperimentato per la prima uscita inserendo alcuni brani musicali del cantautore bolognese Mirco Menna una formula che ha reso più piacevole l’esposizione del testo.
Un altro piccolo passo in questo lungo lavoro di diffusione del progetto , un lavoro dovuto credo perché penso sia davvero un’esperienza da far conoscere per dare risalto al territorio , ma anche ad altri temi che hanno ispirato l’iniziativa : la lotta alle mafie con il messaggio di Libera consegnato a tutti i comuni della provincia , la pratica di uno sport sano e semplice ( lo sport per tutti) con la collaborazione con la UISP, ed infine un particolare che possiamo dire con una punta di orgoglio aver creato Noi e cioè il famoso spirito ULP . Uno spirito di amicizia –collaborazione –solidarietà che si è creato in quei giorni , con quelle persone che hanno corso con noi , che ci hanno accompagnato , che ci hanno accolto rendendo davvero indimenticabile il lungo viaggio in provincia.
Nessun commento:
Posta un commento